Il GDPR nel Regno Unito è cambiato: la tua azienda è pronta?
Le regole UK sui dati sono diverse da quelle UE: esenzioni cookie specifiche, norme sul marketing e obblighi severi sui reclami. Con iubenda hai policy, consensi e registri che si aggiornano automaticamente, così non devi rincorrere ogni novità.
La conformità nell’era post-Brexit
Con la Brexit, lo UK GDPR ha preso una strada diversa dall’UE. Il Data (Use and Access) Act 2025 ha introdotto esenzioni per i cookie analytics, nuovi obblighi sui reclami e scadenze più rigide. La buona notizia? Non serve inseguire ogni cambiamento: i nostri strumenti si aggiornano automaticamente e gestiscono tutto, così ti concentri sul business.
Sei in buona compagnia
Oltre 150.000 aziende tra startup e multinazionali si affidano a iubenda per restare al passo con l’evoluzione delle leggi sui dati nel Regno Unito e nel resto del mondo.
UK GDPR: cosa devi sapere
Inizialmente simili al GDPR europeo, con il Data Act 2025 sono arrivati nuovi obblighi. Se tratti dati personali (nomi, email, IP), devi rispettare le normative UK se:
Hai sede nel Regno Unito
L’obbligo vale per tutte le organizzazioni, grandi o piccole.
Offri servizi a utenti britannici
Anche se gratuiti, scatta comunque l’obbligo di conformità.
UK GDPR: perché agire subito
Lo UK GDPR è obbligatorio. Cosa devi sapere:
Sanzioni
Fino a 17,5 milioni di sterline o il 4% del fatturato globale.
Norme sui cookie
Gli analytics sono esentati, ma resta l’obbligo di offrire un opt-out chiaro e gratuito.
Reclami da gestire
Se non invii una conferma di ricezione entro 30 giorni, sei già a rischio.
Divergenze normative
Il quadro UE e quello UK non coincidono più: serve gestirli entrambi.
Cosa cambia con il Data Act 2025
Il Data (Use and Access) Act ha ridefinito diversi obblighi chiave. Ecco cosa devono tenere in considerazione oggi le aziende:
Consenso ai cookie
Gli strumenti di analytics e ottimizzazione sono esenti, ma resta l’obbligo di informare chiaramente gli utenti e offrire un opt-out gratuito e accessibile.
Legittimo interesse
Alcune attività, come marketing diretto, sicurezza di rete e trasferimenti interni, possono ora essere trattate con legittimo interesse, semplificando gli obblighi di consenso.
Gestione dei reclami
Sono obbligatori un modulo elettronico per l’invio e una conferma di ricezione entro 30 giorni per gestire le richieste degli utenti in modo conforme e trasparente.
Decisioni automatizzate
Le restrizioni si applicano soltanto quando sono coinvolti dati sensibili, con maggiore flessibilità per altre categorie di dati personali.
Trasferimenti di dati e AI
Per i trasferimenti transfrontalieri servono test basati sul rischio. Arrivano anche nuove norme su ricerca e trattamento dei dati con intelligenza artificiale.
Tutto ciò che serve per lo UK GDPR
La piattaforma si aggiorna automaticamente alle regole UK, così resti conforme senza ricominciare da zero.
Privacy e cookie policy
Cookie banner
Consensi marketing
Attività di trattamento dei dati
Richieste degli interessati
Generatore di Privacy e Cookie Policy
Include oltre 2.400 clausole specifiche per UK, redatte da esperti legali e aggiornate automaticamente a ogni modifica normativa.

Privacy Controls and Cookie Solution
Gestisci consensi cookie con banner personalizzabili, blocco preventivo dei tracker, supporto per IAB TCF e Google Consent Mode v2 integrati nativamente.

Consent Database
Archivia ogni consenso con timestamp, ID utente e versione policy conforme a UK GDPR e UE GDPR, creando una traccia per dimostrare la conformità in caso di verifiche.

Registro delle attività di trattamento dei dati
Conserva registri su trattamenti, legittimo interesse e trasferimenti, sempre a disposizione per eventuali controlli delle autorità.

Data Subject Rights Management Tool
Gestisci le richieste degli interessati (accesso, cancellazione, rettifica, portabilità) da un hub centralizzato con tracking completo e notifiche per rispettare le tempistiche legali.

Domande frequenti
Il Regno Unito è ancora allineato all’UE GDPR?
Non del tutto. Il Data (Use and Access) Act 2025 ha aggiornato lo UK GDPR. Alcuni punti sono simili, ma ci sono differenze importanti: esenzioni per i cookie di analytics, legittimo interesse anche per il marketing diretto e regole più rigide sulla gestione dei reclami. Se operi in UK e UE, dovrai gestire entrambi i quadri normativi.
Serve ancora il DPO?
Sì, niente è cambiato. È obbligatorio nominare un Data Protection Officer se sei un’autorità pubblica, se monitori persone su larga scala o se tratti grandi quantità di dati sensibili (come quelli sanitari o penali).
Cosa è cambiato con i cookie?
Non serve sempre il consenso per i cookie di analytics e ottimizzazione, ma devi comunque informare gli utenti e offrire un opt-out gratuito e semplice. Per cookie pubblicitari e simili, il consenso resta obbligatorio.
Cosa sono gli smart data schemes?
Sono framework di condivisione dei dati per settori specifici, a partire da energia e finanza. Se lavori in questi ambiti, potresti dover investire in nuove infrastrutture per rispettare i requisiti.
Come può aiutarmi iubenda?
Manteniamo il tuo setup sempre aggiornato con le ultime regole UK: policy riviste, gestione delle nuove esenzioni sui cookie e procedure per i reclami. Ogni volta che la legge cambia, aggiorniamo i tuoi strumenti, così non devi ricominciare sempre da capo.
Conformità UK GDPR semplificata
Oltre 150.000 aziende si affidano a iubenda per restare sempre un passo avanti alle normative con soluzioni di conformità semplici e sicure.