Strumenti pratici per la conformità al GDPR
Il GDPR richiede strumenti ben implementati e prove documentate. Con iubenda, hai privacy e cookie policy chiare, cookie banner conformi e registri dei consensi gestiti da un’unica piattaforma.
Compliance che si dimostra, non racconta
Il GDPR non è una passeggiata. Definisce in dettaglio come trattare dati personali, email, indirizzi IP, informazioni di pagamento e molto altro. Con iubenda, la conformità è più semplice grazie a clausole scritte da esperti legali, cookie banner conformi e rispettosi degli utenti e una dashboard che tiene tutto in ordine. Meno stress, più conformità.
Scelta in tutto il mondo per gestire il GDPR
Oltre 150.000 aziende tra startup e multinazionali si affidano a iubenda per semplificare la conformità.
Devo adeguarmi anche io?
Il GDPR è più ampio di quanto molti pensino. Se tratti dati personali legati in qualche modo all’UE, devi adeguarti.

1
Hai sede nell’UE. Ogni azienda all’interno dell’UE deve rispettarlo.
2
Vendi a clienti UE/UK. Questo da solo fa scattare gli obblighi del GDPR.
3
Analytics, cookie e remarketing. Qualsiasi forma di monitoraggio deve essere conforme.
4
Ogni dato raccolto conta. Indirizzi email o di consegna, IP, informazioni di pagamento.
Nei casi peggiori, le multe possono arrivare a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato globale.
Cosa richiede davvero il GDPR
I requisiti si riducono a pochi punti chiave.
Privacy e cookie policy
Siti e app devono includere policy chiare e aggiornate. Se usi cookie, serve anche una cookie policy. Devono spiegare quali dati vengono raccolti, perché, con chi vengono condivisi e i diritti degli utenti.
Gestione del consenso
I cookie non essenziali non possono essere caricati senza il consenso dell’utente. I banner devono anche permettere di rivedere e modificare le preferenze in qualsiasi momento.
Registri dei consensi
Se gli utenti devono dare il consenso per iscriversi a una newsletter o registrarsi al servizio, devi tenere traccia di quando, come e a quali condizioni il consenso è stato dato.
Registro delle attività di trattamento
Ogni organizzazione deve mantenere un registro centrale delle attività di trattamento: basi giuridiche, tempi di conservazione e misure di sicurezza.
Il tuo toolkit per la conformità
Il GDPR torna sempre sugli stessi punti: policy, consensi e registri. Con i nostri strumenti li copri tutti.
Privacy e cookie policy
Cookie banner
Consensi marketing
Diritti degli interessati
Trattamento dei dati
Generatore di Privacy e Cookie Policy
Clausole scritte dai nostri esperti legali che si aggiornano automaticamente e che spiegano con chiarezza come raccogli, usi e condividi i dati.

Privacy Controls and Cookie Solution
Cookie banner conformi al GDPR che bloccano i cookie finché non viene dato il consenso, gestiscono le preferenze e si integrano nativamente con Google Consent Mode e Transparency and Consent Framework (TCF) di IAB.

Consent Database
Registri automatici di chi ha dato il consenso, quando e a cosa. Progettati per gli audit e sincronizzati con i tuoi form e strumenti di marketing.

Data Subject Rights Management Tool
Uno strumento guidato per gestire richieste degli interessati come accesso, cancellazione, rettifica e portabilità. Tutto in un’unica dashboard.

Registro delle attività di trattamento dei dati
Un registro conforme all’articolo 30 del GDPR con basi giuridiche, regole di conservazione e dettagli sulla condivisione con terze parti, sempre pronto in caso di controlli.

Strumenti facili supportati da esperti legali
Il GDPR è complesso, ma non serve diventare avvocati per gestirlo bene.
Configurazione automatica e aggiornamenti normativi continui per documentazione sempre conforme.
Gestisci policy, banner e consensi per tutti i tuoi siti e app da un’unica dashboard, risparmiando ore di lavoro manuale.
Ogni clausola è scritta e tenuta aggiornata da esperti legali, senza AI o approssimazioni che possono costarti caro in caso di controlli.
Monitoriamo GDPR, direttiva ePrivacy (Cookie Law) e leggi correlate, così il tuo setup rimane sempre al passo con le normative.
Domande frequenti
Cosa ricade sotto la categoria dei dati personali?
Qualsiasi informazione che possa identificare una persona: nomi, email, indirizzi IP, dati di pagamento. Anche un solo dato, combinato con altri, può qualificarsi come personale.
Cos’è una violazione dei dati?
Qualsiasi perdita, accesso o divulgazione non autorizzata di dati personali. Se succede, devi avvisare gli utenti e notificare le autorità entro 72 ore.
Devo rispettare il GDPR anche se ho sede al di fuori dell’UE?
Se hai utenti in Europa o nel Regno Unito, sì, anche se la tua sede è fuori dall’Europa.
Non aspettare i controlli per metterti in regola
Oltre 150.000 aziende usano già iubenda per semplificare il GDPR e proteggere la loro reputazione. Unisciti a loro.