Whistleblowing conforme e trasparente
Se hai più di 50 dipendenti nell’UE, la normativa sul whistleblowing si applica alla tua azienda. Devi offrire un canale sicuro per segnalare illeciti e dimostrare di gestirli in modo corretto.
Molto più di una semplice casella da spuntare
Il whistleblowing non è solo un obbligo legale: è uno strumento che difende la tua azienda dagli scandali, protegge i dipendenti dalle ritorsioni e mantiene una cultura aziendale trasparente. Se gestito bene, blocca piccoli problemi prima che diventino crisi vere e proprie.
Sei in buona compagnia
Oltre 150.000 aziende tra startup e multinazionali si affidano a iubenda per semplificare la conformità.
Cos’è davvero il whistleblowing?
La Direttiva UE richiede che le aziende offrano ai dipendenti un canale sicuro e riservato per segnalare comportamenti scorretti. Se non lo fai, i rischi ricadono direttamente sulla tua azienda. Devi adeguarti alla normativa se:
Hai più di 50 dipendenti nell’UE, indipendentemente dalla sede legale dell’azienda.
Operi in settori regolamentati come finanza, trasporti o ambiente.
Gestisci rischi sensibili come protezione dei dati o sicurezza sul lavoro.
Gli obblighi previsti dalla Direttiva
Un sistema di whistleblowing conforme non comprende solo un canale di segnalazione. Richiede cinque componenti essenziali che lavorano insieme per proteggere sia l’azienda che chi segnala.
Canali di segnalazione sicuri
Confidenziali, conformi al GDPR e semplici da usare.
Protezione per i gli interessati
Nessuna ritorsione o intimidazione per coloro che segnalano.
Formazione
Il personale deve conoscere i propri diritti e sapere come segnalare.
Analisi e follow-up
Ogni segnalazione va registrata, analizzata e gestita con serietà fino alla risoluzione.
Prove documentate
Documentazione chiara e pronta da mostrare in caso di controlli delle autorità.
Con iubenda è tutto più semplice
Niente tool separati o caselle email da monitorare. Con iubenda hai tutto in un unico posto.
Dashboard centralizzata
Moduli riservati
Tracciabilità completa
Dashboard centralizzata
Raccogli e gestisci tutte le segnalazioni, monitora lo stato di ognuna e tieni sempre tutto sotto controllo.

Moduli riservati
Facili da compilare, ottimizzati per mobile e con possibilità di segnalazione anonima.

Tracciabilità completa
Un registro chiaro e dettagliato che dimostra la corretta gestione di ogni segnalazione.

Protezione per i dipendenti, sicurezza per il business
Un sistema di whistleblowing ben strutturato trasmette fiducia ai dipendenti e dimostra alle autorità che prendi sul serio la trasparenza.
Sicuro e conforme al GDPR
Ogni segnalazione è protetta e gestita in modo conforme.
Anonimato garantito
I dipendenti possono esprimersi senza timore di ritorsioni.
Sempre aggiornato
La normativa evolve e il sistema si adatta automaticamente.
Domande frequenti
Chi deve rispettare la Direttiva europea sul whistleblowing?
Tutte le aziende con più di 50 dipendenti nell’UE. Alcuni settori regolamentati (come finanza, trasporti o ambiente) devono adeguarsi sempre, a prescindere dalle dimensioni. Se la tua azienda sta crescendo, meglio adeguarsi fin da subito.
Cosa succede se non rispetto la normativa?
Le ripercussioni cambiano da paese a paese, ma possono includere sanzioni, azioni legali e danni alla reputazione. “Non lo sapevamo” non è una scusa accettabile per le autorità.
I whistleblower possono restare anonimi?
Sì. I nostri moduli consentono segnalazioni anonime e conformi al GDPR, così chi denuncia può farlo senza il timore di ritorsioni.
In che modo iubenda può aiutarmi?
Con un sistema di whistleblowing pronto all’uso: canali sicuri per le segnalazioni, una dashboard per gestirle e registri già pronti per gli audit. Nessuna soluzione improvvisata o configurazione complessa.
Perché è importante che i dipendenti si fidino del sistema?
Perché senza fiducia non segnaleranno. E il silenzio fa crescere i problemi fino a trasformarli in scandali, controversie legali o peggio. Un sistema affidabile dimostra che sei dalla loro parte e ti aiuta a intervenire per tempo.
Il whistleblowing danneggia la cultura aziendale?
No, se fatto bene succede proprio l’opposto: rafforza trasparenza e responsabilità. Quando le persone si sentono libere di parlare, aumentano la fiducia e la lealtà.
Non posso semplicemente creare una casella email per le segnalazioni?
No. Le autorità lo considerano già un metodo insicuro e non conforme: le email possono passare inosservate, trapelare o arrivare nella inbox di chi non dovrebbe leggerle. Un canale di whistleblowing fatto come si deve, invece, è sicuro, tracciabile e dimostra che proteggi davvero i tuoi dipendenti, come la legge richiede.
La piattaforma che unisce fiducia e conformità
Oltre 150.000 aziende si affidano a iubenda per gestire privacy, consensi e trasparenza in modo sicuro e sempre a norma.